Ogni mese, quando cambiamo i posti, c’è sempre, e diciamo sempre, qualcuno che si lamenta.
Noi ci lamentiamo perché le professoresse ci mettono sempre accanto a un compagno o compagna antipatici a noi, o semplicemente preferiamo stare accanto ai nostri cari amici.
Cronaca scolastica
TERREMOTO!
Admin 16 Aprile 2015Quando due placche sismiche si incontrano succede che cominciano ad accumulare moltissima energia, ad un certo punto quest’energia ha bisogno di essere sprigionata; così che risale in superficie e si propaga nel territorio con onde o scosse sismiche.
ContinuaBe…che dire…la scuola media ci ha fatto cambiare molto:sia in meglio che in peggio.
ContinuaSiamo tornati!
Admin 26 Gennaio 2015Salve a tutti, siamo la 5° B della scuola Vittorio Veneto.
Quest’ anno nella nostra classe sono accadute molte novità. Una di queste è stato l’ arrivo di quattro nuove maestre: Chiara di italiano, Alessandra di geografia e due nuove maestre di sostegno Valentina e Maurizia. Sono invece rimasti Mina di matematica, Francesco di sostegno e Roberto di religione. Un’altra novità è stata il “via vai” di alcuni alunni. Due nostri compagni si sono trasferiti e altri due, gemelli, sono stati con noi per un po’. Quest’anno, dato che siamo diventati più grandi, alcune volte le maestre ci permettono di andare in giro per tutto il giardino.
Altre novità ve le racconteremo nei prossimi articoli.
ContinuaDisegna Firenze come la vedi tu
Admin 2 Aprile 2014Lunedi 31 Marzo abbiamo partecipato alla cerimonia per la premiazione del concorso “Firenze insolita- disegna Firenze come la vedi tu” tenutasi in Palazzo Vecchio nel Salone dei Cinquecento.
Questo concorso è stato indetto dal Quartiere Uno organizzato dal Presidente della Commissione Cultura, Ornella Grassi.
I partecipanti sono stati gli alunni della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria. Potevano partecipare intere classi o singoli bambini.
Una classe fantastica irretita nel web
Admin 20 Dicembre 2013La 4b della scuola V.Veneto si presenta. Siamo da poco diventati 24, dei quali 11 maschi e 13 femmine. A metà dicembre è andata via una nostra compagna perchè si è trasferita in Brasile. Siamo una classe molto chiacchierona e golosona. A scuola siamo ospitati da un’aula con degli affreschi stupendi. Molti di noi, a volte, si incantano col naso all’insù.
Stiamo 8 ore a scuola: entriamo alle 8,30 e usciamo alle 16,30. Facciamo 2 pause: una la mattina e una il pomeriggio dopo il pranzo. Il cibo della mensa è abbastanza buono ed è sempre molto caldo perchè abbiamo la cucina a portata di piatto! Infatti i nostri pasti son preparati nella cucina che si trova al piano di sotto della scuola.Dopo il pranzo, di solito, usciamo in un immenso giardino che unisce due scuole ed arriva fino alla Biblioteca dei ragazzi.Dalla finestra della nostra aula scorgiamo un albero secolare e sulla destra le bellissime vetrate della basilica di Santa Croce. A mezzogiorno, le nostre orecchie sono assalite dal suono delle grandi campane della chiesa, alcuni di noi attaccano il naso ai vetri del balcone e lo staccano a suono finito. Qui vi proponiamo tutti i loghi che abbiamo realizzato per scegliere quello definitivo che ci rappresenta al meglio!
https://www.youtube.com/watch?v=20fahlucYns
https://www.youtube.com/watch?v=BbPenXdDeDg
Continua