Il mondo è in pericolo!
In questi ultimi anni il clima è variato molto, dal caldo afoso della primavera al freddo a maggio.
Conosciamo i motivi di questi sbalzi di temperatura? Ecco alcune affermazioni che motivano questa domanda.
Natura e Ambiente
Mari di plastica!
Admin 14 Aprile 2019Negli ultimi decenni la plastica nei mari è aumentata tantissimo, si parla di circa 46.000 pezzetti di plastica ogni miglio quadrato nelle acque salate del pianeta.
Negli oceani sono in continuo accrescimento le cosiddette “isole di plastica”,
La permacultura
Admin 7 Aprile 2019In un periodo come questo, in cui il rispetto e la cura per l’ambiente dovrebbero essere i criteri più importanti per ogni intervento degli uomini sul territorio, la permacultura rappresenta una proposta interessante in grado di contribuire alla salvaguardia del Pianeta.
ContinuaGreta Thunberg ed il clima
Admin 2 Aprile 201915 Marzo 2019: sciopero mondiale per i cambiamenti climatici.
Venerdì 15 Marzo la nostra insegnante ci ha parlato con tono preoccupato e un po’ arrabbiato dei cambiamenti climatici; per farci capire davvero e “spaventarci” ha acceso la Lim per farci vedere un video.
La foresta amazzonica oggi
Admin 21 Marzo 2019La foresta amazzonica è la più grande foresta tropicale del mondo. Situata prevalentemente in Brasile, copre ben altri sette paesi. Della foresta amazzonica si sente parlare sempre più spesso a proposito della deforestazione, un’opera di distruzione iniziata dal secolo scorso, che ha ridotto la foresta di oltre un quinto causando danni ambientali e pericolose conseguenze sul clima dell’intero pianeta. Anche le notizie più recenti non sono troppo buone riguardo al futuro di questa foresta pluviale.
ContinuaIl disastro avvenne il 26 aprile 1986, nel paese omonimo fra Bielorussia e Ucraina…
ContinuaGita all’università di Scienze Forestali
Admin 4 Aprile 2018Giovedì 15 febbraio abbiamo fatto un’uscita didattica all’università di Scienze Forestali, nel quartiere di Quaracchi in via Pistoiese.
All’inizio ci hanno spiegato come era organizzata l’università e ci hanno parlato dei boschi e del legno. Il primo argomento è stato il disboscamento; dopo abbiamo iniziato uno dei quattro laboratori che avremmo dovuto fare in tutta la giornata.
Il mio Pioppo
Admin 17 Settembre 2017Il mio Pioppo era un albero nel mio giardino. Era imponente, aveva piu’ di sessanta anni.
Ieri l’hanno tagliato.
A me e’ dispiaciuto molto perche’ io ci giocavo, parlavo, leggevo, piangevo, scherzavo.
Gli esperti sette anni fa lo volevano tagliare, ma io non glielo ho permesso.
Primavera alla Vittorino; danza dei fiori.
Admin 14 Marzo 2017Viva, finalmente la sta vincendo contro il, il sole ha più forza e ci riscalda.
Durante le ricreazioni, se alziamo gli occhi al cielo vediamo un cielo azzurro azzurro, limpido limpido, dove volano gioiosi tanti uccellini.