Ciao a tutti!!
Vi vogliamo raccontare quale è il significato della Festa della Liberazione e quello che abbiamo studiato, con le testimonianze di chi ha vissuto davvero quei terribili momenti.
Classe 5^B – Scuola Primaria V. da Feltre
All posts tagged Classe 5^B – Scuola Primaria V. da Feltre
A SCUOLA DI VOLONTARIATO
Admin 2 Maggio 2019Il giorno 22 marzo 2019 sono arrivati nella nostra scuola i confratelli e un capoguardia della Misericordia di Badia a Ripoli…
ContinuaLA FESTA DELLA DONNA ALLA VITTORINO DA FELTRE
Admin 5 Aprile 2019Nella classe 5 B alla Vittorino da Feltre l’8 marzo 2019 abbiamo festeggiato come ogni anno la Festa della Donna.
Abbiamo detto che sarebbe stato meglio non celebrare QUESTA FESTA perché vuol dire che le donne per essere festeggiate dobbiamo ricordare che sono state per tantissimo tempo e forse ancora oggi non rispettate come persone.
IL DAVID MI HA DETTO…
Admin 20 Marzo 2019Il giorno 6 febbraio 2019 siamo andati alla Galleria dell’ Accademia per vedere il David di Michelangelo.
Quando siamo entrati nel Museo dell’ Accademia mi batteva il cuore…
VIAGGIO NELLE TOMBE ETRUSCHE
Admin 20 Marzo 2019Anche per questo anno, in classe nostra è venuto l’esperto archeologo Valter, che ha approfondito la civiltà etrusca attraverso un laboratorio espressivo.
Continua27 GENNAIO 2019 – LA NOSTRA GIORNATA DELLA MEMORIA
Admin 7 Febbraio 2019Per la giornata della Memoria le maestre hanno preso varie iniziative per informarci per ricordare fatti vergognosi e per dirci di non ripetere tali .gesti. Infatti le maestre continuano a dire :Chi non conosce la storia è costretto a rivivere certe situazioni tragiche per capire cosa è la libertà e la verità “.
ContinuaPresentazione classe 2017/18 (come eravamo…)
Admin 5 Febbraio 2019Buongiorno, siamo le ranocchie dell’Ema, quest’anno abbiamo studiato gli Egizi e quindi ci chiameremo le ranocchie fiorentine del Nilo.
ContinuaLE NUVOLE;
CHE APPAIANO NEL CIELO LIMPIDO.
LE NUVOLE SONO MOLTO GIOCHERELLONE,
DIMMI COME MANGI… E… TI DIRO’ CHI SEI!
Admin 6 Giugno 2018Il giorno 21/2/2018 siamo andati al Museo della Specola a Firenze.
La prima sala visitata, è stata quella degli Scheletri dove abbiamo notato un’immensità di strutture ossee animali.
IL 24 APRILE ABBIAMO FATTO LA GITA SCOLASTICA DI FINE ANNO E CI SIAMO RECATI A VISITARE IL CHIANTI, IN MODO PARTICOLARE, MONTERIGGIONI E SIENA.
Continua