La Giornata mondiale contro il tabacco è il 31 di maggio.
Fumare in quest’anni è diventato di “moda”per i giovani. Ma sanno perfettamente che vanno incontro alla loro vita…
Attività Scolastiche
Il giorno 2 aprile siamo andati a visitare l’antichissima Firenze romana.
ContinuaLa sfilata di carnevale
Admin 27 Maggio 2019L’ultimo giorno di Carnevale abbiamo fatto una sfilata dove tutte le quinte della scuola e le altre classi partecipavano. Le quinte hanno rappresentato la storia greca: gli eroi dell’Iliade, dell’Odissea e gli dei dell’Olimpo.
ContinuaLA NOSTRA FESTA DELLA LIBERAZIONE
Admin 2 Maggio 2019Ciao a tutti!!
Vi vogliamo raccontare quale è il significato della Festa della Liberazione e quello che abbiamo studiato, con le testimonianze di chi ha vissuto davvero quei terribili momenti.
A SCUOLA DI VOLONTARIATO
Admin 2 Maggio 2019Il giorno 22 marzo 2019 sono arrivati nella nostra scuola i confratelli e un capoguardia della Misericordia di Badia a Ripoli…
ContinuaIl 3 Aprile 2019, per la settimana del digitale nelle scuole, abbiamo “aperto le porte” del laboratorio d’ informatica ai nostri coetanei della classe 5B, con la nostra maestra Rosalba…
ContinuaLa “nostra” Grande Guerra
Admin 7 Aprile 2019Abbiamo studiato, ormai alcuni mesi fa, la Prima Guerra Mondiale e abbiamo visto diversi filmati su di essa. Ci è piaciuto molto anche un film, La Grande Guerra, di Mario Monicelli, girato nel 1959 con due attori molto famosi,
ContinuaLezione aperta di flauto
Admin 1 Aprile 2019L’ ultimo giorno di scuola prima delle vacanze di Natale, abbiamo fatto un breve concerto di flauto, per dimostrare ai genitori che stiamo diventando ottimi “studenti suonatori”.
ContinuaPresentazione
Admin 20 Febbraio 2019Noi siamo la 1E dell’istituto Giosuè Carducci .
Siamo ragazzi delle medie, pieni di entusiasmo ed energie.
27 GENNAIO 2019 – LA NOSTRA GIORNATA DELLA MEMORIA
Admin 7 Febbraio 2019Per la giornata della Memoria le maestre hanno preso varie iniziative per informarci per ricordare fatti vergognosi e per dirci di non ripetere tali .gesti. Infatti le maestre continuano a dire :Chi non conosce la storia è costretto a rivivere certe situazioni tragiche per capire cosa è la libertà e la verità “.
Continua