Arte

La Primavera di Botticelli

28 Mar 2025

La Primavera di Sandro Botticelli è uno dei capolavori più celebri del Rinascimento italiano.
Dipinta intorno al 1482, l’opera rappresenta una scena mitologica immersa in un giardino rigoglioso, simbolo di fertilità e rinascita.
Al centro spicca Venere, dea dell’amore, circondata da figure allegoriche come le Tre Grazie, Mercurio e Flora, la dea della primavera.
Sulla destra, Zefiro abbraccia Clori, che si trasforma in Flora, spargendo fiori.
Il dipinto è un tributo alla bellezza, all’armonia e al rinnovamento della natura, incarnando l’eleganza tipica dell’arte botticelliana.
Osservando l’opera sembra quasi di percepire l’odore delle arance sugli alberi che fanno da sfondo alla scena di festa e di sentire una musica dolce e coinvolgente.

A cura di Stella


CONDIVIDI:

Articolo precedente