Lunedì 7 aprile abbiamo fatto un laboratorio sulle pitture rupestri. Le pitture rupestri sono disegni
fatti con dei colori naturali dagli uomini primitivi sulle pareti di alcune grotte, sparse in diversi paesi del mondo.
Le pitture rupestri più famose si trovano nella grotta di Lascaux in Francia e in quella di Altamira, in Italia.
Con l’aiuto di un’esperta del Museo di Preistoria di Firenze, in classe abbiamo provato a riprodurre alcune di queste pitture.
Abbiamo usato dei fogli di carta marrone chiaro. L’esperta ha preparato dei colori naturali in polvere come l’ocra rossa e quella gialla. Abbiamo usato dei piattini in cui abbiamo mischiato la colla vinavil, l’acqua e i colori in polvere e abbiamo iniziato a pitturare. Ad ogni bambino è stato assegnato un disegno diverso. Il mio rappresentava una scena di caccia dell’era del Neolitico. Questa attività è stata bella e interessante.
A cura di Tommaso B.


CONDIVIDI: