Ero a Molinara, un paesino vicino a Benevento dove è nato e cresciuto il mio papà.
Il 16 agosto, come tutti gli anni, si festeggia San Rocco, il patrono del paese. Al mattino la mia sveglia è la banda che suona canzoni allegre per le vie del centro.
A pranzo si mangiano cose buonissime come: carne, spaghetti e frutti succosi.
Nel tardo pomeriggio inizia la processione in cui alcuni abitanti del paese trasportano la statua di San Rocco sulle proprie spalle; mio padre è uno di questi abitanti.
La processione finisce alla chiesa di S. Rocco, dove la statua viene messa sull’altare e vestita di tanto oro.
La sera il paese si illumina e si riempie di tante persone e bancarelle piene di caramelle e di giochi.
Poi ci sono delle giostre dove io, mia sorella e i miei cugini ci siamo molto divertiti.
Lo sapete che San Rocco è il protettore degli animali? Infatti accanto alla sua statua c’è sempre una statua di un cane.
A cura di Paola

CONDIVIDI: