Attività in classe Matematica

Giocare con la Matematica: il Tangram

12 Dic 2024

Durante una lezione di matematica ci siamo messi alla prova con una nuova un’attività che si chiama Tangram, cioè un gioco “rompicapo”: il Tangram è simile a un puzzle formato da 7 pezzi, che si chiamano Tan. È un antico gioco cinese.

L’attività consiste nel comporre delle immagini di animali o oggetti a piacere utilizzando le varie figure geometriche del Tangram, che bisogna prima ritagliare.
In classe ognuno di noi ha usato una copia del tangram: un grande disegno di forma quadrata con all’interno diverse figure geometriche piane come il quadrato, il rettangolo, il triangolo… Tutte quante di dimensioni diverse.

Abbiamo inizialmente fatto una ricerca alla Lim per osservare delle immagini già composte da potere seguire come esempi. Poi abbiamo colorato e ritagliato i pezzi del tangram, ognuno di colore diverso. Quindi la maestra ci ha dato un cartoncino nero sul quale incollare i pezzi, facendo però prima diverse prove… Non è facilissimo riuscire a utilizzare tutti e sette i tan per creare qualcosa. Io ho composto l’immagine di un cigno, una mia amica ha fatto una casa e l’altra mia amica ha rappresentato un gallo.
Infine, con un pennarello dorato ognuno ha scritto sul cartoncino cosa aveva composto e il proprio nome.
Abbiamo esposto questo lavoro in classe, per rendere la nostra aula sempre più colorata.

È stato un lavoro bellissimo… Provate anche voi!

A cura di Learta G.


CONDIVIDI:

Articolo precedente

Articolo successivo