Il Koala è detto anche “piccolo orso”; appartiene alla famiglia dei mammiferi e alla classe dei marsupiali arrampicatori.
Il suo nome scientifico deriva dal greco e dal latino: fascolarto cinereo, che significa “orso grigio col marsupio”. Il suo nome comune è gulàin e deriva da un’antica parola australiana.
Dove vive?
I koala sono originari dell’Australia e rappresentano una delle specie più caratteristiche e popolari in Oceania. Il loro habitat naturale sono le foreste di eucalipti del continente australiano, conosciute come “foreste di gomma”.
È solitario e preferisce non condividere il proprio albero con altri individui; eccetto nella stagione dell’accoppiamento quando i maschi stanno con un piccolo gruppo di femmine. È timido e pacifico e diventa aggressivo solo per difendere i suoi cuccioli o quando viene attaccato.
I koala trascorrono gran parte della giornata a sonnecchiare tra le cime degli alberi.
Poiché le foglie di eucalipto hanno poche sostanze nutritive e richiedono una lunga digestione, i koala hanno bisogno di dormire tra le 18 e le 22 ore al giorno per preservare le loro energie.
I koala rischiano di estinguersi entro il 2050 nello Stato australiano del Nuovo Galles Del Sud e la causa è l’incremento del disboscamento per l’agricoltura.
L’allarme arriva oggi dagli ambientalisti, dopo la pubblicazione di un rapporto del WWF.
A cura di Adele ed Emma

CONDIVIDI: