Noi abbiamo fatto una città fatta di solidi, beh è un po’ strano ma lo abbiamo fatto.
Ci siamo divisi in gruppi e abbiamo iniziato a fantasticare.
Noi per esempio abbiamo deciso di costruire un paesaggio di città.
Abbiamo usato:
Scatole di scarpe; scatole di biscotti; confezione della pasta; scatole fatte di carta; confezione delle mandorle; cannucce; carta dura; tappi; rotoli di carta igienica; rotoloni; palloncini; scatoline e spago.
Abbiamo creato:
un teatro; un bar; un negozio di sport famosissimo; la Coop; il macellaio; delle casette; un benzinaio; un acquario e una fontana.
Per il teatro:
abbiamo ritagliato il coperchio di una scatola di scarpe, abbiamo messo la scatola degli spaghetti come un palco, poi abbiamo ritagliato dei pezzi di carta per fare i sedili.
Per il bar:
abbiamo preso una scatola di fusilli, ritagliato un pezzo per fare un bancone.
Per il negozio:
abbiamo ritagliato il pezzo di apertura per fare la porta e abbiamo disegnato su dei fogli gli oggetti.
Per la Coop:
abbiamo fatto una scatolina di carta e ci abbiamo scritto sopra e ci abbiamo disegnato.
Per il macellaio:
abbiamo preso una scatola di fusilli, e abbiamo scritto sopra “ Macelleria”.
Per le casette:
abbiamo preso il rotolo della carta igienica, l’abbiamo tagliata a metà e il pezzo di sopra lo abbiamo appiccicato.
Per il benzinaio:
abbiamo preso dei rotoloni e il sopra di una scatola e li abbiamo incollati come colonne, poi abbiamo preso una scatolina e abbiamo fatto il bar.
Per l’acquario:
abbiamo preso una scatola di mandorle trasparente e delle cannucce per fare dei coralli, poi ci abbiamo messo l’acqua e con dei palloncini per fare dei pesci.
Per la fontana:
abbiamo preso una confezione trasparente e un pezzo di cartone e con la carta stagnola abbiamo rivestito il cartone e ci abbiamo messo l’acqua.
A cura di Anna, Emma e Camilla

CONDIVIDI: