Oppa gangnam style è una canzone coreana di PSY con 29 milioni di like (dopo Baby sciatturuttu).
E’ quella più seguita! E’ stata pubblicata nel 15 luglio 2012.
E’ una vera canzone k-pop e dance pop. E’ sbalorditivamente redditizia con 4 milioni di dollari guadagnati con il video su youtube straordinariamente seguito. Questa canzone ha lo scopo di deridere le persone che vanno millantando un prestigio sociale che non gli appartiene.
Ha stabilito numerosi Guinness World Record ufficiali, tra i quali “Video più visto online”, “Video con più mi piace online” e “Primo video a raggiungere il miliardo di visualizzazioni” e successivamente “Primo video a raggiungere i due miliardi di visualizzazioni”.
Nel gennaio del 2016 il video supera due miliardi e mezzo di visualizzazioni su youtube.L’idea di collezionare ogni possibile tipo di primato venne il 4 maggio 1951 a Hugh Beaver, amministratore delegato delle birrerie Guinness di Dublino, il quale, durante il ricevimento che seguì una battuta di caccia, osservò come alcuni pivieri dorati fossero riusciti a fuggire grazie alla loro velocità; nacque così tra gli astanti una discussione tesa a definire se il piviere dorato fosse o meno l’uccello più veloce esistente in Europa.
Il nome della raccolta di primati deriva proprio da quello delle birrerie Guinness e viene mantenuto tuttora anche se da molti anni il libro e l’industria non sono più associati.
I nuovi editori del libro hanno deciso di mantenere il nome per mantenere i legami con il passato, mentre le birrerie non hanno protestato perché lo hanno visto come un modo vantaggioso di farsi pubblicità senza essere sponsor del libro. Oltre ad a essere il video più visto in assoluto su YouTube, il 21 dicembre del 2012 è stato anche il primo a superare il miliardo di visualizzazioni, in onore delle quali YouTube ha aggiunto una GIF accanto al numero delle visualizzazioni, che raffigura una stilizzazione del cantante che ripete il balletto del brano. Ha inoltre vinto nella categoria THE best Video agli MTV EMA 2012 a Francoforte, in Germania. Il 31 maggio 2014 il video diventa il primo su YouTube a raggiungere i 2 miliardi di visualizzazioni.
A cura di Elia
CONDIVIDI: