Vi vorremmo raccontare di quella volta che la maestra di matematica ci ha chiesto di costruire il GEOPIANO.
A prima impressione non sapevamo che cos’era, forse ve lo starete chiedendo anche voi?
Beh, dopo una spiegazione della maestra lo abbiamo capito anche noi, e ora siamo pronti a spiegarvelo!
Per farlo possiamo utilizzare diversi materiali: cartoncino e fermacampioni oppure legno e chiodi.
Noi scriveremo tutti e due i modi poi voi sceglierete quello che preferite.
1) MATERIALE: cartoncino, 100 fermacampioni, stuzzicadenti o matita appuntita, elastici (meglio colorati). Ora che avete tutto… Cominciamo!!!
Prendete il cartoncino, ritagliate e dategli una forma quadrata (20 x 20 cm) ed ogni due cm forate il cartoncino con uno stuzzicadenti o con una matita ben appuntita.
Dopo prendete i fermacampioni e infilateli uno per ogni foro che avete fatto.
A questo punto il geopiano è finito ed ora prendete gli elastici ed divertitevi a fare le forme che volete.
2) MATERIALE: legno, 100 chiodi, martello, elastici (meglio colorati).
Ora che avete tutto… Cominciamo!!!
(FATEVI AIUTARE DA UN ADULTO)
Prendete il legno, tagliatelo e dategli una forma quadrata (20 x 20 cm) ed ogni due cm infilate i chiodi con un martello.
A questo punto il geopiano è finito ed ora prendete gli elastici ed divertitevi a fare le forme che volete.
Se volete consigliatelo alla vostra maestra!
Speriamo che vi piaccia!!!
A cura di Chiara, Camilla, Emi e Adele.

CONDIVIDI: