Hobby e Passioni

Cubo di Rubik

24 Gen 2025

Il Cubo di Rubik è un rompicapo molto interessante. È stato inventato da un architetto ungherese nel 1974 che si chiamava appunto Rubik. Ogni lato del cubo misura 5,4 cm, ognuna delle sue facce ha un colore diverso: bianco, giallo, arancione, verde, blu e rosso. Ogni faccia è divisa in 9 cubetti ed ha un meccanismo interno che permette alle facce di ruotare così da mescolare i colori del cubo. Lo scopo del rompicapo è quello di far tornare ogni faccia di un solo colore.
Io ho iniziato a giocarci quando ero piccolo, ma non riuscivo mai a capire come si completava e riuscivo solo a completarne mezzo, ma di recente ho imparato a risolverlo tutto. In molti pensano che per completarlo bisogna procedere “faccia per faccia” (del cubo), ma non è così! Bisogna fare “strato per strato”. Nel cubo ci sono vari termini per esempio la “sexy move” che è un insieme di “algoritmi” e gli algoritmi sono un sequenza di mosse. La cosa più importante è memorizzare le mosse per completarlo nel minor tempo possibile, esistono pure dei tornei a cui partecipano ragazzi di tutto il mondo che risolvono il cubo nel minor tempo possibile. Il record attuale è stato stabilito da un ragazzo della California, Max Park che ha completato il cubo di Rubik in 3,134 secondi.
Per ora il mio record personale è di 3:13,57 minuti e continuerò a esercitarmi per migliorarlo.

A cura di Teo


CONDIVIDI:

Articolo precedente

Articolo successivo