Tradizioni

IMBOLC E CANDELORA – 1 e 2 FEBBRAIO
3 Feb 2023

IMBOLC E CANDELORA – 1 e 2 FEBBRAIO

Druido deriva dal termine celtico duir che significa “quercia”, unito al termine wid che significa sapere. Druido era quindi colui che possedeva il “sapere delle querce”. …Leggi tutta la storia […]

L’ORIGINE DELL’ALBERO DI NATALE
23 Dic 2022

L’ORIGINE DELL’ALBERO DI NATALE

NELL’ANNO 1611 IN GERMANIA UNA DUCHESSA AVEVA ADDOBBATO IL SUO CASTELLO PER IL NATALE E SI ACCORSE CHE UN ANGOLO DEL SALONE ERA RIMASTO VUOTO E BUIO. ALLORA PRESE UN […]

LOMBARDIA
16 Dic 2022

LOMBARDIA

La leggenda del PANETTONE è ambientata verso la fine del ‘400, ai tempi di Ludovico il Moro: la storia narra di Ughetto, figlio del condottiero Giacometto degli Atellani, follemente innamorato […]

LA MULA BETTA
7 Dic 2022

LA MULA BETTA

In una gelida notte d’inverno un cavaliere si muoveva lentamente tra la nebbia, nelle campagne intorno Milano, in groppa alla sua mula Betta. – Che idee strane hanno i milanesi.Vogliono […]

GIANO BIFRONTE
26 Nov 2022

GIANO BIFRONTE

Giano Bifronte era un dio romano e possedeva due facce rivolte in direzioni opposte.I Romani lo avevano scelto come protettore di tutte le porte. Fu per questi motivi che una […]