
IL NARVALO
Il suo nome deriva dal norvegese narhval – che significa “balena cadavere “! – è un cetaceo simile al beluga, da cui si distingue per la presenza di un dente […]
Il suo nome deriva dal norvegese narhval – che significa “balena cadavere “! – è un cetaceo simile al beluga, da cui si distingue per la presenza di un dente […]
A cosa gli servono?La sua attività principale è grufolare rivoltando le zolle in cerca di cibo; riesce a trovare: bulbi, radici, tuberi, castagne e cortecce. I denti sono 44; 22 […]
I castori hanno denti molto forti e robusti. Lo smalto dei loro denti contiene infatti particelle di ferro. Scoprite tutto nella mia ricerca di Scienze che potete aprire CLICCANDO QUI. […]
L’apparato velenifero delle vipere.Come riconoscere le vipere. Scoprite tutto nella nostra ricerca di Scienze che potete aprire CLICCANDO QUI. A cura di Stella, Melani e Soana
Le api sono insetti allevati in tutto il mondo per gli ottimi prodotti che fornisce: cera, pappa reale, propoli e miele; quest’ultimo è stato il più importante dolcificante per cibo […]
MIKA È IL NOME DEL MIO CANE.LEI È UNA FEMMINA E HA 2 ANNI.LA MIA CAGNOLINA È BELLINA, ANCHE SE A VOLTE È BIRICHINA.AD ESEMPIO, QUANDO MANGIO, LEI MI SALTA […]