
L’ORIGINE DELL’ALBERO DI NATALE
NELL’ANNO 1611 IN GERMANIA UNA DUCHESSA AVEVA ADDOBBATO IL SUO CASTELLO PER IL NATALE E SI ACCORSE CHE UN ANGOLO DEL SALONE ERA RIMASTO VUOTO E BUIO. ALLORA PRESE UN […]
NELL’ANNO 1611 IN GERMANIA UNA DUCHESSA AVEVA ADDOBBATO IL SUO CASTELLO PER IL NATALE E SI ACCORSE CHE UN ANGOLO DEL SALONE ERA RIMASTO VUOTO E BUIO. ALLORA PRESE UN […]
E’ la torre medievale originale più alta d’Italia (97,20 m) e insieme alla sorella minore Garisenda, è il simbolo di Bologna:le “Due Torri”. Abbiamo fatto una lunga ricerca e tanti […]
Scritto nel 1870, il romanzo di Jules Verne, tra i più celebri dello scrittore francese, è stato ripreso nel corso del Novecento da innumerevoli adattamenti televisivi e cinematografici. Pensato come […]
Non ho voglia di tuffarmi in un gomitolo di strade Ho tanta stanchezza sulle spalle Lasciatemi così come una cosa posata in un angolo e dimenticata Qui non si sente […]
La leggenda del PANETTONE è ambientata verso la fine del ‘400, ai tempi di Ludovico il Moro: la storia narra di Ughetto, figlio del condottiero Giacometto degli Atellani, follemente innamorato […]
A cosa gli servono?La sua attività principale è grufolare rivoltando le zolle in cerca di cibo; riesce a trovare: bulbi, radici, tuberi, castagne e cortecce. I denti sono 44; 22 […]