
Il pesce d’Aprile
Le origini del pesce d’Aprile non sono note, anche se sono state proposte diverse teorie. 1) una delle più antiche riguarda, Bertrando di San Genesio, patriarca di Aquileia (in Friuli […]
Le origini del pesce d’Aprile non sono note, anche se sono state proposte diverse teorie. 1) una delle più antiche riguarda, Bertrando di San Genesio, patriarca di Aquileia (in Friuli […]
Sono trascorsi più di vent’anni dall’istituzione della Giornata Internazionale della Lingua Madre nata adopera dall’UNESCO. Dal 1999 ogni 21 febbraio si celebra nel mondo il valore della lingua madre e […]
La patata è un tubero, cioè una specie di rigonfiamento prodotto dalle radici e dal fusto della pianta. Il periodo di semina corretto per le patate, come per tutte le […]
La radice è un organo molto importante per la pianta. Serve alla pianta per restare attaccata alla terra e per assorbire, cioè prendere, dal terreno, le sostanze (acqua e sali […]
Con la primavera arriva anche la Giornata mondiale del Tiramisù. La festa dedicata al dolce italiano più famoso al mondo si celebra infatti proprio il 21 marzo. Forse questa data […]
Didone o Elissa è una figura femminile della mitologia classica. Personaggio di grande importanza, fu lafondatrice e prima regina di Cartagine dopo essere stata regina consorte del regno fenicio di […]