
IL CALCIO STORICO FIORENTINO
Ciao a tutti oggi vi raccontiamo del calcio storico fiorentino.È un torneo particolare che si svolge a Firenze nel mese di giugno. Due squadre si scontrano lanciandosi il pallone con […]
Ciao a tutti oggi vi raccontiamo del calcio storico fiorentino.È un torneo particolare che si svolge a Firenze nel mese di giugno. Due squadre si scontrano lanciandosi il pallone con […]
Quest’anno abbiamo aderito ad una proposta dell’Istituto Geografico Militare di Firenze sull’orienteering e sulla conoscenza del Centro Storico e di alcuni monumenti. In questo articolo vi parliamo della terza fase, […]
Questo nome vi può sembrare un po’ strano ma è solo una festività sarda; la traduzione in italiano è: “Il giorno della Sardegna”. È una giornata di festività istituita dal […]
La Galleria degli Uffizi è un museo statale di Firenze, che fa parte del complesso museale denominato Gallerie degli Uffizi e comprendente, oltre alla suddetta galleria, il Corridoio vasariano, le […]
Ciao a tutti oggi vi parliamo del carnevale. Che c’entra il castello di Montegufoni con il carnevale? Leggete l’articolo e lo capirete… La maestra Daniela in questi giorni ci ha […]
Ciao oggi vi racconterò dello scienziato Robert Hooke o anche conosciuto come lo scienziato senza volto. Robert Hooke era un fisico, matematico e na turalista inglese. Nacque il 18 luglio […]