SAMI MODIANO
Samuel Modiano nasce il 18 luglio 1930 a Rodi, un’isola greca al tempo italiana.Nel 1938 con le leggi razziali, Sami, che ha otto anni, viene espulso dalla scuola e comincia […]
Samuel Modiano nasce il 18 luglio 1930 a Rodi, un’isola greca al tempo italiana.Nel 1938 con le leggi razziali, Sami, che ha otto anni, viene espulso dalla scuola e comincia […]
Cari lettori e care lettrici, in questo articolo parleremo di un argomento per noi molto serio, di cui a scuola abbiamo discusso spesso, fin dallo scorso anno con il progetto […]
Ciao ragazzi e ragazze, oggi vi parleremo del 25 aprile.Il 25 aprile è una festa italiana che ricorda l’Anniversario della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo.Infatti, un po’ di tempo fa la […]
Cari lettori e lettrici, vi parliamo di un concorso a cui quest’anno partecipa la nostra classe intitolato: “Una canzone senza fine” promosso dall’associazione “Tutto un altro genere”.A chi partecipa a […]
Prosegue il percorso iniziato con l’associazione Un ponte per Anne Frank, seguito dal volontario Alessandro, per ricordare Anne Frank e riflettere sulle nostre responsabilità individuali oggi, per costruire una società […]
Oggi vi parliamo di Iqbal Masih, un bambino pakistano divenuto in tutto il mondo simbolo della lotta contro lo sfruttamento minorile. Nacque il 1° gennaio del 1983 a Muridke, in […]
Il 6 febbraio io e la mia famiglia siamo andati alla Risiera di San Sabba a Trieste. Si tratta dell’unico lager d’Italia. In origine era un’industria per la lavorazione del […]
Cari lettori e lettrici, oggi vi parlo delle pietre d’inciampo: sono pietre ideate da Gunter Demning, un artista nato nel 1947 in Germania. Le pietre d’inciampo sono state costruite per […]
Malala nasce il 12 luglio del 1997 in un villaggio del Pakistan.Ama andare a scuola, ma purtroppo all’età di dieci anni nel suo villaggio arrivano i talebani, guerrieri armati, che […]
Il 22 Marzo si celebra la giornata mondiale dell’acqua, per ricordarci di non sprecarla e di non inquinare l’ambiente. Come si fa a sprecare meno acqua? Ecco alcuni suggerimenti:⦁ Non […]
Cari lettori e lettrici, oggi vi parlerò di un libro che abbiamo letto a scuola, “Otto, autobiografia di un orsetto”, una bella storia di amicizia. Racconta di un orsetto di […]
Per la Giornata della Memoria a scuola abbiamo fatto un balletto sulle note della canzone Gam Gam, che i bambini ebrei cantavano nei campi di concentramento per farsi coraggio. E’ […]