LA ZANZARA INSEGNANTE
Qualche giorno fa, mentre ci preparavamo per la nostra mitica lezione di Grammatica, abbiamo notato che la digital board si accendeva magicamente, senza che nessuno la sfiorasse e… Dovete immaginare […]
Qualche giorno fa, mentre ci preparavamo per la nostra mitica lezione di Grammatica, abbiamo notato che la digital board si accendeva magicamente, senza che nessuno la sfiorasse e… Dovete immaginare […]
Il 22 Marzo si celebra la giornata mondiale dell’acqua, per ricordarci di non sprecarla e di non inquinare l’ambiente. Come si fa a sprecare meno acqua? Ecco alcuni suggerimenti:⦁ Non […]
Finalmente è arrivato il gran giorno! Il 21 Marzo nella nostra scuola si celebra la Giornata della Poesia. Nei giorni precedenti abbiamo allestito una mostra nelle aule del primo piano […]
Ciao cari lettori, oggi voglio insegnarvi una ricetta del mio paese che è il Marocco. Facciamo insieme il MSEMEN, il pane marocchino. Per cominciare dovete prendere questi ingredienti:⦁ mezzo chilo […]
Cari lettori, oggi vi parliamo di “Piante vs Zombie”, un gioco al tablet in cui bisogna difendere la propria casa con l’aiuto di alcune piante. Ora vi parliamo dei nostri […]
Cari lettori e lettrici oggi vi parleremo del nostro sport preferito cioè la pallavolo. È uno sport adatto a tutti e si può iniziare dai sei anni e in questo […]
Vi presentiamo un personaggio dei fumetti Disney che ci piace moltissimo: Pluto, il fedelissimo cane di Topolino. Nome: PlutoCittà: TopoliniaPrima apparizione nei fumetti: nella striscia “Puppy love” di Floyd Gottfredson […]
Cari lettori e lettrici, in queste settimane in classe abbiamo scoperto alcune proprietà dell’aria facendo tanti esperimenti divertenti. Ve ne presentiamo uno che ci dimostra che l’aria è ELASTICA. OCCORRENTE: […]
Oggi vi parlerò di un libro molto divertente che stiamo leggendo in classe, scritto da Carlo Collodi. Il protagonista è un burattino di legno po’ cattivello, perché non dà mai […]
ARLECCHINOSono maschera multicoloredi professione son servitore. La mia origine è bergamascama, non avendo mai un soldo in tasca, vissi a Venezia come emigrante,sempre litigioso, furbo e intrigante. Sono il principe […]
Stenterello è la maschera tipica toscana che ha origini nella città di Firenze. Presenta i caratteri tipici del personaggio fiorentino: chiacchierone, impulsivo, pauroso e sempre pronto alla battuta. Si esprime […]
Vi assicuro che è squisita,la mia ricetta preferita!Ha la forma della pizzama la farina non si utilizza;il pomodoro invece c’èdopo vi dico il perché.È un piatto originaledal profumo mica male.L’ingrediente […]