Educazione Civica Tecnologia

I PERICOLI DI INTERNET CON LA POLIZIA POSTALE

26 Mar 2025

Cari lettori e lettrici, oggi vi parlerò dei PERICOLI DI INTERNET.
In classe abbiamo aderito a molti progetti su questo argomento, ma quello che mi ha interessato di più è stato l’incontro con la polizia postale. Ci siamo recati all’auditorium della scuola Rosai di Firenze per un incontro dedicato alle classi quinte e alla prima media.

Ci hanno accolto con un video che spiegava di cosa si occupa la POLIZIA POSTALE: si occupa di reati commessi online, come minacce scritte sui social, adescamento dei minori sul web,…
Per spiegarci meglio ci hanno mostrato dei video, che ci hanno fatto capire che a volte dei ragazzi creano delle chat dove vengono derisi alcuni compagni fino al punto di procurare una vera e propria violenza psicologica e questo non va assolutamente bene; nel video, il padre del ragazzo a cui era capitata questa cosa è andato alla POLIZIA POSTALE per denunciare l’accaduto.

Durante l’incontro ci hanno parlato anche dei siti non appropriati e non sicuri che si possono trovare sui motori di ricerca.
Poi hanno dato la parola a noi studenti per dire se questi episodi fossero successi in classe o in altre situazioni. Io ho alzato la mano per dire della parolaccia detta un giorno sul gruppo classe di Teams da un compagno, ma non mi hanno fatto intervenire, non c’era tempo! Così è accaduto anche a una mia compagna che voleva intervenire.

L’incontro è proseguito affrontando il tema del cyberbullismo.
Il cyberbullismo è atto di bullismo svolto attraverso strumenti elettronici come sms, e-mail, siti web, chat.
Abbiamo avuto questo incontro con la polizia postale perchè la scuola ha ritenuto importante farci conoscere tutti i pericoli del web, visto che il prossimo anno andremo alle medie e molti di noi possiedono già un cellulare e navigano in internet.
Per finire, abbiamo ascoltato la canzone di Marco Mengoni “ESSERI UMANI”, che contiene un potente messaggio, ascoltatelo!

A cura di Matteo


CONDIVIDI:

Articolo successivo