Cari lettori, oggi vi parleremo di un progetto di classe che abbiamo iniziato quest’anno: il podcast.
Per chi non lo sapesse un podcast è una serie di episodi in stile radiofonico che può essere ascoltato online e in cui si parla di alcuni argomenti interessanti come recensioni di libri, attualità, progetti scolastici…
Dopo aver trovato l’argomento giusto, in classe ci dividiamo in gruppi e scriviamo una bozza, usando un linguaggio colloquiale, aggiungendo battute e pubblicità inventate, ma non esagerando; dopo, durante compresenze o tempi liberi, registriamo la puntata; noi usiamo l’app “Spreaker”, nella quale si possono aggiungere molti effetti sonori a nostro piacimento.
Vi è un gruppo che si occupa del logo che cerca di farlo sul tema della puntata, ma senza anticipare troppo; noi usiamo l’app “Canva” dove è possibile sia cercare le immagini in un’ampia selezione, o se non ci sono quelle adatte, farle creare dall’ intelligenza artificiale.
Infine la maestra monta tutte le registrazioni per comporre l’episodio e lo pubblica; attraverso l’app possiamo vedere il numero di ascolti e i commenti.
A me piace molto questa attività, sia perché impariamo a parlare correttamente, lentamente ed in modo comprensibile, ma anche ad interagire con le altre persone correttamente, lanciando spunti di riflessione importanti, e penso che facendo ascoltare delle puntate ad altri conoscenti, il nostro messaggio si espanda.
Se volete ascoltare una puntata, sarà da noi molto apprezzato: ecco qui il link del nostro mitico podcast!
https://www.spreaker.com/podcast/di-tutto-un-podcast-la-voce-della-5-b–6035732
A cura di Andrea
CONDIVIDI: