Libri e letteratura

FRANCES HODGSON BURNET

30 Gen 2025

Frances Hodgson nasce il 24 novembre 1849 a Manchester, in Inghilterra. Da subito ha un’infanzia difficile, perché il padre, che lavora come commerciante, muore quando Frances ha cinque anni. La madre prova quindi a gestire gli affari del padre di Frances; ma, senza risultati, decide di trasferirsi con la famiglia a Knoxville, nel Tennessee, dove vive suo fratello. La famiglia intraprende così un lungo, faticoso e doloro viaggio, soprattutto per la quindicenne Frances, che si sente sopraffatta all’idea di lasciare il Paese in cui è nata per non tornarci mai più, forse. Questo pensiero la turba così tanto da tenerla addirittura sveglia di notte.

Una volta arrivata negli Stati Uniti, compiuti diciotto anni, Frances, per aiutare la madre e i fratelli a guadagnare, comincia a mettere a frutto la sua passione per la scrittura, nata in Inghilterra, quando, durante le fredde e piovose giornate invernali, Frances sedeva alla scrivania di legno antico di suo padre e scriveva paginate e paginate di storie che, almeno a quel tempo, non aveva il coraggio di raccontare a nessuno, se non alle pagine bianche, che era come se l’ascoltassero in silenzio. Manda quindi a varie riviste i suoi racconti, ottenendo un enorme successo. La sua fama riesce ad arricchire la famiglia.
Nel 1872, Frances sposa Swan Burnett, un oculista che conosce una mattina al mercato, andandoci accidentalmente a sbattere contro e facendo cadere a terra pane e frutta fresca. Da lui avrà due figli.
Una volta trasferitasi a Washington, continua a scrivere frequentando anche circoli letterari. Tra i suoi libri più famosi, ottiene un enorme successo “Il Piccolo Lord”, nel 1866. Questo libro viene tradotti in dodici Paesi e vende un milione di copie. In questo periodo, Frances compie numerose traversate (33) tra l’America e l’Inghilterra, perché, in questo Paese, Frances ha moltissimi ammiratori che la invitano a tenere discorsi.

Il morale della scrittrice peggiora con la morte del suo primo figlio, Lionel, e con il divorzio nel 1898; nonostante tutto, però, Frances continua a scrivere e ad avere successo, trovando conforto nella scrittura e lasciando tramutare la sua grande depressione in pensieri fantastici, che danno vita alle sue opere.
Nel 1900, Frances si risposa con Steven Townsend, dal quale divorzia due anni dopo; successivamente si trasferisce nel Kent, in Inghilterra. La residenza è un’enorme villa antica, circondata dal verde di migliaia di alberi, cespugli e, soprattutto, dalla brughiera, una vasta pianura soleggiata e, in primavera, più fiorita e profumata di qualsiasi distesa erbosa. La villa è immersa nel silenzio e l’unico suono è il cinguettio di passerotti, rondini e specialmente pettirossi, che svolazzano nell’aria alla ricerca di ramoscelli per il loro nido. Questa residenza dà a Frances l’ispirazione per il libro “Il giardino segreto”, probabilmente il suo libro più famoso.
Frances muore negli Stati Uniti, nel 1924, a Plandome Manor (Long Island).


CONDIVIDI:

Articolo precedente

Articolo successivo