Ciao, io sono Elisa una persona che ha molto a cuore la faccenda dello sterminio nazista.
Ora vi racconterò la storia di Samuel Modiano detto anche Sami. Ma chi è Sami Modiano?
Sami è un ebreo nato a Rodi il 18 luglio 1930 sopravvissuto ai campi di concentramento.
Nel 1938 furono promulgate le leggi razziali e lui fu espulso dalla sua scuola come tutti gli altri ebrei in quel periodo. Un anno dopo nel 1939 scoppiò la Seconda guerra mondiale.
L’8 settembre 1943 l’ Italia firma per allearsi con gli Americani.
Nel 1944 Sami fu deportato ad Auschwitz – Birkenau, il suo numero di matricola fu B7456 un numero dopo a quello del padre.
Sami qualche volta si avvicinava al filo spinato per salutare e parlare con la sorella Lucia, ma poi arrivò il giorno che non la vide più, provò e riprovò, ma niente da fare la sorella non si fece viva e Sami capì che la sua dolce sorellina, che era sempre stata disposta ad aiutarlo, era morta proprio lì, nei campi di concentramento. Sami lo comunicò al padre il quale, preso dallo sconforto, si consegnò ai nazisti che lo uccisero nelle camere a gas.
Sami conobbe Piero Terracina un vero amico.
Nel 1945, finalmente, i Russi e gli Americani liberarono tutte le vittime dei campi. Sami fu scambiato per morto dai nazisti per questo sopravvisse. Sami quando uscì dai campi non voleva far sapere alla gente quello che aveva vissuto, ma Piero Terracina lo convinse a far sapere a tutti la sua drammatica e triste storia. Samiè l’autore di libri in cui racconta la sua esperienza.
Ora Sami vive tra Rodi e Roma.
Pietro Terracina morì nel 2019 a Roma.
A cura di Elisa
CONDIVIDI: