Apollo 11 fu la missione che portò un uomo sulla Luna per la prima volta nella storia.
L’uomo che ebbe l’onore e la fortuna di toccare il suolo lunare fu Neil Amstrong; ma chi è Neil Amstrong?
Neil Amstrong, nato il 5 agosto 1930, è stato un aviatore e un astronauta statunitense. Prima di diventare un astronauta fu ufficiale della United States Navy e partecipò alla guerra di Corea.
Dopo la guerra prese una laurea di primo livello che servì per diventare un pilota collaudatore. Dopo un paio di anni, nel 1962, entrò a far parte della NASA.
La sua prima missione spaziale fu in qualità di comandante del Gemini 8.
Il suo secondo e ultimo volo spaziale fu nel luglio del 1969 con la missione Apollo 11, il primo allunaggio della storia.
Apollo 11 partì il 16 luglio alle 13:32 tutto era pronto, ma prima che il razzo atterri sulla Luna passarono 4 giorni; ed è infatti il 21 luglio 1969 quando Neil Amstrong riuscì a toccare il suolo lunare.
Celebre la sua frase: “Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un grande balzo per l’umanità”… Da allora sono stati fatti molti passi in avanti nel settore sia delle missioni che dei viaggi spaziali; chissà che per il nostro cinquantesimo compleanno non brinderemo proprio sulla Luna.
A cura di Francesco B., Valentino e Francesco M.

CONDIVIDI: