Scienze Tecnologia

Europa Clipper

26 Mar 2025

Nel 2013 la Nasa ha avuto l’idea di programmare un satellite di nome Europa Clipper che avrebbe effettuato 49 giri intorno a Giove per osservare una delle sue lune: Europa.
Ma solo nel 2017 iniziarono a costruirla. Dopo sette anni di costruzione, il 14 ottobre del 2024 il satellite è stato mandato in orbita. Il giro di Europa dovrebbe andare dalla Terra a Marte, poi da lì alla Terra e infine arrivare su Giove.
Tutti questi giri sono programmati per fare raddoppiare la velocità del satellite, che arriverà a destinazione nel 2030. Europa Clipper nei 49 giri si avvicinerà a Europa per osservare la superficie e vedere se in futuro potrà diventare abitabile.

Europa “Luna Giove”
Europa fu scoperta il 6 gennaio 1610 da Galileo Galilei. Gli scienziati credono che questa luna oltre al grosso strato di ghiaccio sulla superficie, abbia anche una strato di acqua grosso quanto il doppio di quello sulla Terra che favorirebbe la produzione di energia e di conseguenza della vita. L’acqua su Europa non si ghiaccia perché c’è l’interazione con il campo magnetico di Giove che la riscalda.

Speriamo che la nostra ricerca vi sia piaciuta e grazie per averla letta!

A cura di Leonardo e Celeste


CONDIVIDI:

Articolo precedente

Articolo successivo