La ricetta del dolce più goloso delle feste: il tronchetto di Natale
Il tronchetto di Natale è un dolce natalizio inventato in Francia intorno al 1945. Il dolce è stato realizzato per ricordare la tradizione del ceppo di Natale, molto diffusa nel nord Europa. La leggenda racconta che alla Vigilia di Natale si bruciava un tronco di legno nel camino, che doveva bruciare fino all’Epifania. I resti che andavano conservati possedevano proprietà magiche e propiziatorie come favorire il raccolto e la fertilità. È un dolce che si può fare in casa. Ecco come potete fare.
LA RICETTA:
Gli ingredienti per il pan di Spagna:
110 g di farina oo;
5 uova;
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci;
120g di zucchero;
1 cucchiaino estratto di vaniglia.
Ingredienti per la crema al mascarpone e nutella:
250g nutella;
200g di mascarpone.
Ingredienti per la ganache al cioccolato:
250g di cioccolato fondente;
250g di panna fresca liquida.
PROCEDIMENTO:
Ricopri la teglia con carta forno, separa i tuorli dagli albumi. Monta i tuorli con lo zucchero e la vaniglia fino a rendere il composto chiaro e spumoso. Monta in un’altra ciotola gli albumi a neve non eccessivamente ferma. Aggiungi la farina ai tuorli, infine incorpora gli albumi al composto. Versalo sulla teglia e cuoci a 200 gradi per 8 minuti. Quando è cotto, toglilo dal forno, ricoprilo con pellicola trasparente e arrotolalo delicatamente. Fai raffreddare! Nel frattempo prepara la farcitura: ammorbidisci il mascarpone in una ciotola con una forchetta, aggiungi la nutella e mescola. Srotola il pan di spagna, togli la pellicola e farcisci con la crema di mascarpone e nutella. Arrotola il pan di spagna. Per preparare la ganache, trita il cioccolato fondente a pezzettini. Metti la panna fresca in un pentolino e porta leggermente a bollore. Aggiungi il cioccolato fondente a scaglie e mescola fino a scioglierlo completamente. Fai raffreddare e ogni tanto mescolalo. Prendi il rotolo, taglia le due estremità e ponile ai due lati per formare un tronco. Spalma tutta la ganache al cioccolato sulla superficie, ricoprendo tutto il rotolo. Forma delle striature con una forchetta: in questo modo assomiglierà ad un tronco. Decora a piacere. Lorenzo G. e Katherine Fabiola
CONDIVIDI: