Senza categoria Visite e Gite

Una visita a TourismA

13 Mar 2025

Abbiamo visitato TourismA ed abbiamo assistito alla mostra “NEFERTARI REGINA IMMORTALE” Siamo entrati inizialmente nella “Sala delle Sette Vacche Sacre, del Toro e dei Quattro Timoni Celesti” della Tomba di Nefertari; erano presenti degli affreschi alle pareti che rappresentavano Nefertari che offriva dei doni agli dèi. C’era il dio Ptah, Toth, Osiride, Nut e Ra con la testa di capra. La sala era molto bella e nell’aria si sentiva un buonissimo odore, intenso e molto penetrante: era il profumo di Nefertari basato sulle piante ed essenze rinvenute nella tomba e allora molto comuni lungo le sponde del Nilo.
Dopo ci siamo spostati al laboratorio di Pasquale Barile, “ Historylab”, dove abbiamo provato Senet, il Gioco per l’Immortalità. Era un gioco, simile all’attuale gioco della dama, molto celebre ai tempi dell’antico Egitto, in cui era presente un tabellone con 30 caselle, di cui le ultime 3 rappresentavano le tre prove per accedere all’Aldilà per 2 giocatori, che disponeva di n. 10 pedine. Lo scopo del gioco era quello di portare tutte le proprie pedine nell’Aldilà e ogni giocatore al proprio turno doveva tirare i dadi dell’antichità, meglio noti come “astragali”. C’erano inoltre delle caselle speciali, come quella della chiave di Henk, che proteggeva il giocatore dall’essere mangiato dagli altri giocatori. Mentre giocavamo, ci hanno mostrato una copia ufficiale del Ministero egiziano delle Antichità del tavolo da Senet in ebano e avorio rinvenuto nella tomba di Tutankhamon.
È stata una bellissima esperienza, vissuta tra amici e risate, che ci ha dato l’opportunità di imparare qualcosa in più sull’antico Egitto e che consiglieremmo agli altri giovani marinai come noi.

CONDIVIDI:

Articolo precedente

Articolo successivo