Prima della inaugurazione dei giochi, con una solenne cerimonia a Olimpia, si accende la fiamma olimpica.
ContinuaLe nostre news
- all
- Arte
- Attività in classe
- Inglese
- Mete Turistiche
- Musica
- Sport
- Storia
- Storie e Racconti
- Tecnologia
- Testi
- Testo Fantastico
- Visite e Gite
@Giochi olimpici: la fiamma olimpica e la torcia super-tecnologica di Rio 2016
Redazione Classe 5^A 30 aprile 2016@Giochi olimpici: la cerimonia di apertura
Redazione Classe 5^A 28 aprile 2016La cerimonia di apertura di un’ Olimpiade è preparata con molta cura ed è spettacolare per le sue coreografie.
Continua@Giochi olimpici: Il giuramento
Redazione Classe 5^A 28 aprile 2016Alla inaugurazione dei giochi, quando il tedoforo ha portato nello stadio la torcia olimpica e ha trasferito la fiamma nel bracere che restarà acceso per tutta la durata delle gare, la cerimonia prosegue con il giuramento.
Continua@Giochi olimpici: Il Pancrazio, l’arte marziale più antica e completa
Redazione Classe 5^A 27 aprile 2016I Pancrazio è un’arte marziale di origine greca,un misto di lotta e pugilato.
Il termine greco significa intera forza del corpo.
@Giochi olimpici: Le Olimpiadi moderne
Redazione Classe 5^A 27 aprile 2016DOBBIAMO AL BARONE PIERRE DE COUBERTIN LA NASCITA DEI GIOCHI OLIMPICI MODERNI E LA RINASCITA DEL MOTTO E DEGLI IDEALI DI OLIMPIA .
ContinuaPiccoli attori all’opera
Redazione Classe 5^A 22 aprile 2016Il giorno 5 aprile siamo andati al teatro dell’Opera di Firenze per mettere in atto la nostra bravura allo spettacolo “L’ Italiana In Algeri ossia Ai Capricci Della Sorte” di Gioacchino Rossini.
Continua