I nostri pensieri Tecnologia

I social media, dei portali verso il mondo esterno

23 Giu 2025

I social media o anche detti social network sono dei portali web pensati per far socializzare tra loro utenti da varie parti del mondo e usati per creare dei legami tra persone anche distanti.

Facebook fu il primo social media ad avere un impatto importante sulla società e sui primi rapporti virtuali. Facebook è stato lanciato il 4 febbraio 2004 da Mark Zuckerberg, ed inizialmente era riservato solo agli studenti di Harvard. Dopo circa un anno l’impresa aveva accumulato 200.000 $ e in pochi anni divenne il social media più usato tanto che, ad oggi, è il terzo sito più visitato al mondo dopo Google e YouTube.

I principali social media in attività al momento sono: Facebook, YouTube, Instagram, Tik Tok, Snapchat, Twitch, Telegram e X (comprato da poco da Elon Musk).
I social media presentano dei pro e dei contro.

I pro sono che i social media se sono piattaforme di libera condivisione possono essere usate per lo scambio di notizie e opinioni o la formazione di gruppi di utenti virtuali come sensibilizzatori sociali verso il cambiamento climatico o idee politiche. Dopotutto i social media creano dei collegamenti anche quando le persone si trovano lontano dai familiari o parenti.

I contro sono altrettanti e riguardano soprattutto la privacy, la dipendenza, la disinformazione e il cyberbullismo.
Per quanto riguarda la privacy personale bisogna stare sempre attenti alle informazioni e alle immagini che condividiamo sui social network. Secondo uno studio dell’Università della Sapienza di Roma le nuove generazioni passano in media tra le 4 e le 6 ore al giorno sui social media e questo ci fa notare quanto i ragazzi di oggi stiano diventando dipendenti.
Per quanto riguarda la disinformazione è causata dal fatto che la maggior parte delle persone si limita a quello che vede nei post o video in cui la quantità di informazioni è ridotta e a volte poco realistica per cui ha meno possibilità di cambiare le sue opinioni.
Il cyberbullismo è un fenomeno molto serio soprattutto per i più giovani ed infatti almeno il 70% dei giovani tra gli 11 e i 17 anni ne sono stati vittime.

Infine, noi pensiamo che i social media siano un modo per comunicare al mondo esterno ma vanno saputi usare con responsabilità.

A cura di Francesco


CONDIVIDI:

Articolo successivo