La Pasqua è una festa cristiana e culturale e ho deciso di spiegarla perchè la festeggiano in tanti e penso sarà interessante.
Pasqua normalmente si festeggia comprando delle uova di cioccolato. Appena arriva quel giorno le apriamo con grande trepidazione per la sorpresa e poi le mangiamo.
Fin dai tempi più remoti, l’uovo era simbolo di vita, rinascita e fertilità; con il Cristianesimo, si carica di un nuovo significato, la Risurrezione.
Le uova di cioccolato sono state inventate da Luigi XIV, il re francese le regalava come dono pasquale, al posto di quelle realizzate in oro. Alla fine del diciannovesimo secolo, l’orafo russo Peter Carl Fabergé fu il primo ad avere l’idea di mettere una sorpresa dentro l’uovo, ideando un vero proprio “uovo – gioiello” di platino in stile Matrioska da regalare alla zarina da parte del marito. Per la produzione industriale però dovremo aspettare l’inizio del ‘900 quando l’inglese John Cadbury produrrà le prime uova con sorpresa, ideando anche il cioccolato al latte.
A Cura di Leonardo M.

CONDIVIDI: