Sport

LA DISCIPLINA CHE TI FA VOLARE IN ACQUA

31 Mar 2025

Ciao a tutti, siamo Alice e Martina e abbiamo scelto di parlare del nuoto perché entrambe facciamo questo sport.

L’attività del nuoto trova origini sin dall’antichità, almeno 7000 anni fa, come testimoniano alcune pitture rupestri ritrovate nella caverna dei nuotatori, sull’altopiano Gilf Kebir nel deserto libico. Nel 1908 venne fondata la Federazione Internazionale Del Nuoto Amatoriale.
Oggi il nuoto viene utilizzato in diversi ambiti:
• per svago, che è uno dei motivi più comuni, infatti esistono stili di nuoto adatti a questo scopo;
• il salvataggio che molto spesso si adopera per soccorso e autosoccorso;
• l’esercizio fisico, il nuoto aiuta a mantenersi attivi perché scarica lo stress fisico e mentale e tiene il corpo in buona forma.

Gli stili del nuoto sono: il delfino/farfalla, il dorso, lo stile libero/crawl e la rana.
Alcune varianti del nuoto sono: il nuoto artistico, la pallanuoto e il nuoto pinnato.

Un’icona italiana recente del nuoto italiano è Federica Pellegrini che nel corso della sua carriera ha vinto 26 ori, 3 medaglie olimpiche, 19 medaglie mondiali per un totale di 129 titoli assoluti.

LA NOSTRA ESPERIENZA

Io, Alice, avevo lasciato la pallavolo ed ho pensato: “visto che Martina fa nuoto perché non provare?” Beh, lei mi disse che c’erano corsi suddivisi per livello e lei era “calamaro” (nome del livello) da ben 2 anni, allora pensai:” Oh no! Perché sul mio curriculum sono “calamaro/pesce spada”? Ciò vuol dire che mi passeranno e lei resterà indietro”.

Sono Martina e sì, ero in quel corso da ben 2 anni, allora io e Alice pensammo che se lei fosse stata meno brava, non l’avrebbero passata e saremmo rimaste insieme. Ma ovviamente nulla andò bene perché nel primo giorno di Alice, io fui cambiata di corso, nello stesso giorno! in quel momento pensai: “… ma fai sul serio?!?”
Ed ora siamo in due corsi diversi. Forse era il destino… O forse direi SFORTUNA!

A cura di Martina e Alice


CONDIVIDI: