Salute Scienze

Gli occhiali

14 Mar 2025

Ciao!
Siamo due ragazzi di prima media e indossiamo tutti e due gli occhiali sin da quando avevamo due anni. Oggi vi parleremo di come si è evoluto questo strumento per la vista.
Gli occhiali sono la prima forma di protesi mai inventata al mondo e all’ inizio avevano forme svariate a bizzarre rispetto ad adesso.

Già nell’Antica Roma, l’imperatore Nerone guardava gli spettacoli dei gladiatori attraverso la pietra trasparente di uno smeraldo, forse per riparare gli occhi dal riflesso della luce.
Il primo passo però verso la nascita degli occhiali da vista si ebbe con gli studi di un astronomo arabo dell’XI secolo, poi resi realtà nel XIII secolo a Murano, una piccola isoletta a nord di Venezia, considerata uno dei centri della lavorazione del vetro. L’invenzione vera e propria comunque è da attribuire ad un frate del monastero di Santa Caterina di Pisa, Alessandro Della Spina, alla fine del Duecento. Con il passare del tempo, gli occhiali si diffondono e insieme a Venezia, Firenze diventa nel 1400 un punto di riferimento per la produzione degli occhiali, con ordini che arrivavano da tutta Europa! Gli occhiali che usiamo oggi, in ogni caso, prendono forma solo nel XVIII secolo.

Circa quattro persone su dieci indossa lenti a contatto o gli occhiali; ci sono moltissimi tipi di problemi di vista, non tutti però risolvibili.
Alcuni problemi agli occhi possono essere superati attraverso occhiali correttivi.
Ad oggi molte paia di occhiali sono state sostituite con le lenti a contatto, piccole lenti che vanno poste direttamente sulle pupille.
Nel 2024 l’occhialeria italiana ha esportato 112 milioni di occhiali, quantità in leggero aumento rispetto al 2023.
Sono circa 28 milioni i presbiti in Italia, negli Stati Uniti superano i 100 milioni e superano i 2 miliardi in tutto il mondo.
Se l’occhiale è per la vista da lontano o da vicino il prezzo parte dai 150 – 200€ Se invece gli occhiali sono progressivi il prezzo nei negozi varia dai 300€ ai 600€.

A cura di Marco P. e Federico C.


CONDIVIDI:

Articolo precedente

Articolo successivo