Come descritto dal poeta pittore Adorno Bonciani nel suo libro “La candida Valle dell’Ema”…
ContinuaMarzo 2016
All posts from Marzo 2016
Nove secoli fa un pellegrino greco era in visita a Costantinopoli nella moschea di Santa Sofia, ad un certo punto vide una tavoletta con sopra dipinta la Vergine.
ContinuaLA LEGGENDA DI SAN MARINO
Admin 16 Marzo 2016La leggenda narra che un tagliapietre di nome Marino arrivò a Rimini per lavorare ma purtroppo dovette fuggire.
ContinuaPRESENTAZIONE CLASSE 5°
Admin 10 Marzo 2016In classe siamo 23, siamo 16 maschi e 7 femmine, abbiamo i banchi disposti a tre a tre in due file differenti.
Abbiamo la maestra Tania che ci fa fare matematica,italiano,geometria,religione,scienze,geografia,storia e arte, il maestro Mario che ci fa fare informatica dove ora stiamo facendo un progetto con i fumetti, la maestra Eleonora che ci fa fare musica, la maestra Raffaella di inglese e Elisabetta di ginnastica .
Abbiamo una mensa appena ristrutturata ,un giardino spazioso,una palestra ,un teatro e nella nostra classe c’è anche la lim.
Continua
House of life
Admin 9 Marzo 2016Mercoledì 13 Gennaio 2016 alle ore 10.30 nella casa generalizia dell’istituto Suore Serve di Maria SS.Addolorata è stata svelata una targa ricordo.
ContinuaUna sola razza, quella umana
Admin 9 Marzo 2016IL 27 GENNAIO
SI CELEBRA OGNI ANNO IL Giorno_della_Memoria RICORDANDO LO STERMINIO DEGLI EBREI.
Incontro con la polizia postale
Admin 9 Marzo 2016All’inizio di questo anno scolastico, nel mese di ottobre, la nostra scuola ha organizzato un incontro con alcuni agenti della polizia postale, al fine di sensibilizzare noi ragazzi sul tema della sicurezza su internet.
ContinuaBody worlds
Admin 9 Marzo 2016Il giorno 26/01/2016 noi, la 2° media, siamo andati a visitare la mostra Body Worlds qui a Firenze, con il professore di scienze Tucci, il professore di arte- tecnologia Marini e professoressa Raffaella.
ContinuaIl paradiso dei calzini
Admin 9 Marzo 2016All’ inizio di questo anno scolastico abbiamo fatto, insieme al professore di arte, un ascolto che ci doveva ispirare un disegno a riguardo del testo. La canzone si chiama “Il Paradiso Dei Calzini” e tratta di alcuni calzini sperduti, spaiati, ma in realtà l’autore ( Vinicio Capossela) ci vuole trasmettere una metafora.
ContinuaIl Ponte del nostro paese
Admin 8 Marzo 2016Il nostro paese si chiama Ponte a Ema sia per il torrente Ema, che ci scorre nel centro, sia per un ponte che serviva anticamente e serve ancora oggi a collegare le due sponde divise dal torrente su via di Campigliano.
Continua