Progetto Greenpeace “C’è una foresta da salvare”
Classe 5A 17 Marzo 2021A dicembre abbiamo partecipato ad un progetto promosso da Greenpeace dal titolo “C’è una foresta da salvare”. L’attività ha stimolato molti percorsi di ricerca.
A dicembre abbiamo partecipato ad un progetto promosso da Greenpeace dal titolo “C’è una foresta da salvare”. L’attività ha stimolato molti percorsi di ricerca.
Quest’anno abbiamo aderito ad un interessante progetto incentrato sul campione Gino Bartali, proposto dal nostro quartiere. Leggendo la sua biografia abbiamo potuto conoscere non solo il grande ciclista, ma anche l’eroe che è stato.
Gino Bartali era un uomo semplice, umile, generoso, coraggioso e forte. Queste qualità hanno accompagnato Gino in tutta la sua vita.
Ecco un episodio della mia serie televisiva preferita. Consigliatissima!!!
Eccoci impegnati in una mission impossible! Siamo agenti segreti amici di Alessandro Magno. Il re vorrebbe allargare verso est i territori del suo impero, in direzione della Persia.
Oggi ci siamo avventurati nel mondo degli HAIKU, brevi poesie che esprimono un sentimento o un’immagine. Sono spesso ispirati da elementi naturali, da momenti di bellezza, da un’esperienza emozionante.
Ecco le storie di Lisa, Edoardo e Alessandro ispirate all’opera “Viandante sul mare di nebbia” del pittore tedesco Caspar David Friedrich.
Venerdì 29 gennaio, alle 11:00, io e la mia classe ci siamo collegati con Stefano per il progetto Robot@school. Ci ha presentato NAO, un robot molto simpatico.
Siete alla ricerca di un libro divertente, reale, solitario? Ecco cosa ho per voi: Titolo: Gatto a distanza. Autore: Grazia Ciavatta. Città e anno di pubblicazione: Milano, 2017. Editore: Il battello a vapore.
Nicolas è un bambino che frequenta la scuola materna. Ha i capelli neri, non è tanto alto, è magro e, di solito, porta pantaloncini neri e maglietta rossa. Combina molti pasticci con i suoi amici e fa sempre arrabbiare i suoi genitori.